La Puglia, con i suoi 311.067 ettari di superficie biologica certificata, pari al 23,9% della Sau regionale, partecipa per una buona fetta (12,7%) …

Ci sono voluti tre anni di “gestazione”, ma alla fine, i decreti attuativi sono stati pubblicati e la legge regionale sull’agroecologia è …

Lo studio di mercato di Nomisma presentato in occasione di Marca 2025 mette in evidenza il grande balzo in avanti registrato nell’ultimo …

Francesco Sottile, associato del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, è stato nominato componente del gruppo di esperti della European …

Sabato 8 febbraio 2025, alle 16.00, a Copertino presso la Masseria “La Tenente” si discuterà di vitivincoltura biologica con il seminario intitolato …

Per gli appassionati di ambiente, cultura e agricoltura biologica dal 27 luglio al 5 agosto 2025, il Kastanienhof, una storica fattoria nel …