Lillo Alaimo Di Loro, classe 1964, è da sempre vicino al movimento biologico italiano. Laureato in Scienze agrarie, lavora in qualità di funzionario direttivo al Parco archeologico della Valle dei Templi. Opera nel campo del biologico da oltre vent’anni promuovendone la cultura e i valori etici e organizzando servizi per la sua strutturazione territoriale. Dal 2007 al 2010 ha diretto il bimestrale del biologico italiano “BioagriCultura” e nel 2014 ha istituito il Centro di documentazione turistica territoriale con sede a Racalmuto. Un anno dopo Alaimo Di Loro è chiamato tra i promotori del Comitato Sicilia 2020 Impatto zero per un’Isola libera dai pesticidi. Ad oggi è presidente del Consorzio Isola Bio Sicilia. È autore di numerose pubblicazioni in materia di cibo, biologico, territorio e sostenibilità tra le quali si annoverano Fermo Immagine – Viaggio nell’agricoltura biologica mediterranea (2011); Manuale di agricoltura biologica in Sicilia (2015 – AgriSicilia editore), La “ragione” del cibo – Leonardo Sciascia a tavola (2021 – Salvatore Sciascia editore).