
Giappone e Ue hanno raggiunto un accordo in base al quale i prodotti biologici di origine animale e le bevande
Anche se il 57,5% degli italiani acquista prodotti bio almeno due-tre volte al mese, solo un quarto della popolazione è
Sette anni di proroga per una sostanza classificata come tossica per la riproduzione, nonostante dati incompleti e il parere critico
Il Green Deal europeo, pilastro della transizione ecologica dell’Ue, sta subendo una forte battuta d’arresto. La richiesta di Francia e
Si terrà venerdì 20 giugno alle ore 19:00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Franco La Rocca (Piazzale Aldo Moro
C’è chi al BiodiVino ha partecipato per la prima volta, ma anche chi c’è tornato volentieri. La maestosità dell’Abbazia benedettina
. La proposta rilanciata da Italia Bio durante il BiodiVino 2025 Meno solfiti nei vini biologici. La proposta è stata
Con la cerimonia di premiazione prevista per il prossimo venerdì 20 giugno ad Agrigento, capitale della cultura 2025, si concluderà
La proposta rilanciata da Italia Bio durante il BiodiVino 2025, la rassegna enologica internazionale dei vini biologici e biodinamici in corso a
Capofila del progetto è la cooperativa Mercato contadino delle Terreverdi Teramane. Diciannove i beneficiari: il Crea (Consiglio per la ricerca